Powered by Blogger.

Sul mio comodino

Sul mio comodino

Ho pianto con..

Michey consiglia...

Michey consiglia...

Archivio

Popular Posts

Categories

Visualizzazione post con etichetta gayle forman. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gayle forman. Mostra tutti i post
mercoledì 10 settembre 2014

Michey cosa stai leggendo?

Cari piccoli lettori, in questo periodo ho letto davvero tantissimi libri ma in questo periodo la Forman mi ha rapita completamente. Credo di aver trovato l'amore.
Ringrazio la Mondadori per la copia del libro .


Copertina flessibile: 395 pagine
Editore: Mondadori (28 gennaio 2014)
Collana: Chrysalide
Finite le superiori, Allyson parte dalla Pennsylvania per un tour in Europa, insieme alla migliore amica Melanie. Non sa ancora che l'amore, quello che fa perdere la testa e sconvolge ogni sicurezza, diventerà il suo compagno di viaggio. A Stratford-upon-Avon, il paese di Shakespeare, conosce infatti Willem, affascinante ragazzo olandese, che recita in una rappresentazione underground della Dodicesima notte. Fra i due scocca la scintilla... e Willem propone ad Allyson di seguirlo a Parigi per trascorrere un giorno e una notte insieme. Lei, per la prima volta nella sua vita, decide di seguire l'istinto e provare, finalmente, a scoprire un'altra se stessa. Ma il mattino dopo si ritrova sola. Willem è scomparso. Che fine ha fatto? Era amore o l'ennesima illusione sul palcoscenico della vita? La storia di "Per un giorno d'amore" continua nel romanzo "Per un anno d'amore".
martedì 22 luglio 2014

'Ti lascerò andare, se resti'- If I stay.

Buona sera a voi miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, sono giorni che non faccio altro che appuntare citazioni e sprazzi di pensiero su quello che dovrebbe essere il muro della mia stanza. Ora sono qui, e sono pronta per parlarvi di Mia, i suoi genitori, Teddy, Adam, i suoi nonni, gli zii, la migliore amica, i migliori amici dei genitori e la musica classica. 

Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio,attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede,soffre,ragiona e, sopratutto ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore do un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?

Lettura intensa, malinconica e dolce. DA NON LEGGERE DOPO ' THE SKY IS EVERYWHERE'. 
Ultimamente non faccio altro che leggere libri malinconici in cui la protagonista deve affrontare una perdita importante e il dolore è sempre più violento e palpabile fino alla fine della storia, finale in cui la protagonista trova il suo equilibrio.
Questo libro invece è diverso, il dolore e la malinconia sono di una delicatezza tale che ogni sentimento viene amplificato e la protagonista viene posta difronte ad una scelta: Andarsene o restare? 
La storia non è c'entrata solo sulla protagonista, ma sull'intera famiglia. Attraverso flashback Mia ci conduce all'interno della sua vita in famiglia, facendoci conoscere i genitori dal pensiero così rivoluzionario, la sua vita con Adam, la sua vita con la musica classica.
La scrittrice descrive Mia come una ragazza che si distingue all'interno della sua famiglia per il suo amore verso la musica classica e la sua avversione per quella punk, genere preferito dai genitori ex punkettisti, ad accentuare questo senso di estraneità sono i suoi capelli scuri diversi da quelli chiari dei suoi genitori e del fratellino Teddy. Ho trovato sbagliata la scelta del regista di prendere un'attrice dai capelli chiari per interpretare Mia, i suoi capelli erano l'ennesimo simbolo della sua diversità.

Cerca nel blog

Piccoli lettori potete trovarmi qui

Lettori fissi

Translate