Powered by Blogger.
Sul mio comodino

Michey consiglia...

Popular Posts
-
Miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, Paola di La libreria dei nuovi inizi ha ideato questa bellissima iniziativa: ...
-
Salve miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, oggi il mio blog è stato in piena manutenzione e mi scuso tanto , ma vedete q...
-
Salve miei piccoli lettori, qui piove NIENTE MARE PER ME e la mia testolina è indecisa se fare la recensione di ' resta anche domani...
-
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH MIEI PICCOLI GRANDI LETTORI HO UNA GRANDISSIMA NOTIZIA PER TUTTI VOI. Percy Jackson torna in libreria con una belliss...
-
Miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, come stanno procedendo le vostre vacanze? Qui si studia, ma tra uno studio e l'...
-
Miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, sapete vero chi è Chiara Parenti? Certo che lo sapete, tutti quelli che comprano su...
-
Piccoli e grandi lettori, in occasione dell'uscita in lingua inglese di ROCKED BY THE WAVES, la scrittrice ci regala solo per un ...
-
Salve miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, il mio blog ospita la seconda tappa del blogtour per 'la creatura' li...
-
Salve miei piccoli scrittori in cerca di una pagina dove vivere, benvenuti nella mia piccola rubrica ' Giovani esordienti ' . Co...
-
Salve miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, SONO VIVA E PRONTA PER RIMETTERMI AL LAVORO! Riprenderò il blog facendo un ...
Categories
- 5 stelle
- alessandro d'avenia
- alessia coppola
- alice
- alice from wonderland
- amazon
- amore e altri effetti collaterali
- amy plum
- anita book
- Annalisa strada
- Anteprima
- autopubblicato.
- becca fitzpatrick
- black ice
- Casa editrice Nord
- cercando alaska
- charlaine harris
- chef love
- chiara parenti
- christina b assouad
- chrysalide
- Clayton
- club del libro
- con un poco di zucchero
- corbaccio
- cosa ascoltare durante le canzoni.
- cullata dalle onde
- dana reinhardt
- daniela farnese
- david and matthaus edizioni
- david levithan
- de agostini
- deagostini
- die for me
- dimmi tre segreti
- donnissima
- dunwich edizioni
- e lockhart
- edizioni r.e.i
- fantascienza
- fantasy
- fazi
- fazi editore
- flamefrost
- freeway
- garzanti
- gayle forman
- giulia carlentini
- gli ohi neri di susan
- glinda izobel
- harper collins
- helsea m cameron
- horror
- if i stay
- il club delle seconde occasioni
- il cuore di Koral
- il problema è che ti amo
- il tempio maledetto
- il tuo meraviglioso silenzio
- In my mailbox
- intervista
- irene vanni
- j.Lynn
- jandy nelson
- jenny han
- john green
- jonathan arpetti.
- julie buxbaum
- julie murphy
- katie mcgarry
- katie mcgarry.
- katja millay
- l'estate dei segreti perduti
- la libreria dei nuovi inizi
- la mia fuga più dole
- la ragazza dell'ultimo banco
- la rivincita della mamma imperfetta
- lain
- leyra correll
- licia troisi
- love
- malia delrai
- meno cinque alla felicità
- mistery
- mondadori
- monique scici
- music.
- narciso o crisantemo?
- narrativa
- newton compton
- noi siamo grandi come la vita
- non è estate senza te
- novità
- nuova uscita
- one day
- per ogni lettera un libro
- per un giorno d'amore
- percy jackson
- piemme edizioni
- Piemme Freeway
- presentazione
- prometto di sbagliare
- promozione
- pushing teh limits
- quello che c'è tra noi
- rcs
- rebirth
- Recensione
- regina rossa
- resta con me fino all'ultima canzone
- rizzoli
- romance
- rosa
- scommessa d'amore
- segnalazione
- shades of life
- sing
- soulmates
- sperling&kupfer
- storie da viaggio
- summer
- summer trilogy
- suzie moore e il nuovo viaggio al centro dell terra
- tag
- that boy
- the perks of being a bookworm.
- ti darò il sole
- ti prego dimmi di si
- triskell
- tutta colpa del mare
- un romanzo per amarti
- urban fantasy
- victoria aveyard
- virginia bramati
- virginia rainbow
- vivi greene
- we were liars
- will ti presento will
- ya
- youcanprint
- youfeel
- young adults
martedì 22 luglio 2014
'Ti lascerò andare, se resti'- If I stay.
Buona sera a voi miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, sono giorni che non faccio altro che appuntare citazioni e sprazzi di pensiero su quello che dovrebbe essere il muro della mia stanza. Ora sono qui, e sono pronta per parlarvi di Mia, i suoi genitori, Teddy, Adam, i suoi nonni, gli zii, la migliore amica, i migliori amici dei genitori e la musica classica.
Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio,attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede,soffre,ragiona e, sopratutto ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore do un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?
Gayle Forman is the author of 4 YA novels: You Can't Get There From Here, Sisters in Sanity, If I Stay, and Where She Went (sequel to If I Stay).
Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio,attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede,soffre,ragiona e, sopratutto ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore do un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?
Lettura intensa, malinconica e dolce. DA NON LEGGERE DOPO ' THE SKY IS EVERYWHERE'.
Ultimamente non faccio altro che leggere libri malinconici in cui la protagonista deve affrontare una perdita importante e il dolore è sempre più violento e palpabile fino alla fine della storia, finale in cui la protagonista trova il suo equilibrio.
Questo libro invece è diverso, il dolore e la malinconia sono di una delicatezza tale che ogni sentimento viene amplificato e la protagonista viene posta difronte ad una scelta: Andarsene o restare?
La storia non è c'entrata solo sulla protagonista, ma sull'intera famiglia. Attraverso flashback Mia ci conduce all'interno della sua vita in famiglia, facendoci conoscere i genitori dal pensiero così rivoluzionario, la sua vita con Adam, la sua vita con la musica classica.
La scrittrice descrive Mia come una ragazza che si distingue all'interno della sua famiglia per il suo amore verso la musica classica e la sua avversione per quella punk, genere preferito dai genitori ex punkettisti, ad accentuare questo senso di estraneità sono i suoi capelli scuri diversi da quelli chiari dei suoi genitori e del fratellino Teddy. Ho trovato sbagliata la scelta del regista di prendere un'attrice dai capelli chiari per interpretare Mia, i suoi capelli erano l'ennesimo simbolo della sua diversità.
Da quando è ricoverata e vive in questa specie di limbo Mia riceve la visita di molti parenti e Kim, la sua migliore amica, che le ricorda che lei ha ancora una famiglia. Che possono essersene andati i suoi genitori e suo fratello ma non loro. Che ci saranno sempre.
Ma la visita del nonno cambia tutto, le farà capire che il gioco lo conduce lei e che se davvero vuole andarsene è libera di farlo. Se davvero non vuole più combattere contro quel suo dolore..
Una Mia tra quella che è stata e quel che sarà troverà la forza attraverso il suo Adam e il suo bisogno di sentirlo.
Questo libro invece è diverso, il dolore e la malinconia sono di una delicatezza tale che ogni sentimento viene amplificato e la protagonista viene posta difronte ad una scelta: Andarsene o restare?
La storia non è c'entrata solo sulla protagonista, ma sull'intera famiglia. Attraverso flashback Mia ci conduce all'interno della sua vita in famiglia, facendoci conoscere i genitori dal pensiero così rivoluzionario, la sua vita con Adam, la sua vita con la musica classica.
La scrittrice descrive Mia come una ragazza che si distingue all'interno della sua famiglia per il suo amore verso la musica classica e la sua avversione per quella punk, genere preferito dai genitori ex punkettisti, ad accentuare questo senso di estraneità sono i suoi capelli scuri diversi da quelli chiari dei suoi genitori e del fratellino Teddy. Ho trovato sbagliata la scelta del regista di prendere un'attrice dai capelli chiari per interpretare Mia, i suoi capelli erano l'ennesimo simbolo della sua diversità.
Da quando è ricoverata e vive in questa specie di limbo Mia riceve la visita di molti parenti e Kim, la sua migliore amica, che le ricorda che lei ha ancora una famiglia. Che possono essersene andati i suoi genitori e suo fratello ma non loro. Che ci saranno sempre.
Ma la visita del nonno cambia tutto, le farà capire che il gioco lo conduce lei e che se davvero vuole andarsene è libera di farlo. Se davvero non vuole più combattere contro quel suo dolore..
Una Mia tra quella che è stata e quel che sarà troverà la forza attraverso il suo Adam e il suo bisogno di sentirlo.
A tratti confusionario, ogni pagina e ogni riga mi hanno scosso. Non è la storia di un addio ma un vero e proprio inno alla vita.
Sogni e speranze, vita e morte, passato e futuro. La scrittrice ha saputo intrecciare perfettamente il tutto usando uno stile delicato e leggero.
TI LASCERO' ANDARE, SE RESTI
LA SCRITTRICE:
TRAILER:
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Bellissima recensione! Non sarei riuscita a scrivere di meglio, davvero.
RispondiEliminaOh grazie :3 Hai letto il libro?
RispondiElimina