Powered by Blogger.
Sul mio comodino

Michey consiglia...

Popular Posts
-
Miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, Paola di La libreria dei nuovi inizi ha ideato questa bellissima iniziativa: ...
-
Salve miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, oggi il mio blog è stato in piena manutenzione e mi scuso tanto , ma vedete q...
-
Salve miei piccoli lettori, qui piove NIENTE MARE PER ME e la mia testolina è indecisa se fare la recensione di ' resta anche domani...
-
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH MIEI PICCOLI GRANDI LETTORI HO UNA GRANDISSIMA NOTIZIA PER TUTTI VOI. Percy Jackson torna in libreria con una belliss...
-
Miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, come stanno procedendo le vostre vacanze? Qui si studia, ma tra uno studio e l'...
-
Miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, sapete vero chi è Chiara Parenti? Certo che lo sapete, tutti quelli che comprano su...
-
Piccoli e grandi lettori, in occasione dell'uscita in lingua inglese di ROCKED BY THE WAVES, la scrittrice ci regala solo per un ...
-
Salve miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, il mio blog ospita la seconda tappa del blogtour per 'la creatura' li...
-
Salve miei piccoli scrittori in cerca di una pagina dove vivere, benvenuti nella mia piccola rubrica ' Giovani esordienti ' . Co...
-
Salve miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, SONO VIVA E PRONTA PER RIMETTERMI AL LAVORO! Riprenderò il blog facendo un ...
Categories
- 5 stelle
- alessandro d'avenia
- alessia coppola
- alice
- alice from wonderland
- amazon
- amore e altri effetti collaterali
- amy plum
- anita book
- Annalisa strada
- Anteprima
- autopubblicato.
- becca fitzpatrick
- black ice
- Casa editrice Nord
- cercando alaska
- charlaine harris
- chef love
- chiara parenti
- christina b assouad
- chrysalide
- Clayton
- club del libro
- con un poco di zucchero
- corbaccio
- cosa ascoltare durante le canzoni.
- cullata dalle onde
- dana reinhardt
- daniela farnese
- david and matthaus edizioni
- david levithan
- de agostini
- deagostini
- die for me
- dimmi tre segreti
- donnissima
- dunwich edizioni
- e lockhart
- edizioni r.e.i
- fantascienza
- fantasy
- fazi
- fazi editore
- flamefrost
- freeway
- garzanti
- gayle forman
- giulia carlentini
- gli ohi neri di susan
- glinda izobel
- harper collins
- helsea m cameron
- horror
- if i stay
- il club delle seconde occasioni
- il cuore di Koral
- il problema è che ti amo
- il tempio maledetto
- il tuo meraviglioso silenzio
- In my mailbox
- intervista
- irene vanni
- j.Lynn
- jandy nelson
- jenny han
- john green
- jonathan arpetti.
- julie buxbaum
- julie murphy
- katie mcgarry
- katie mcgarry.
- katja millay
- l'estate dei segreti perduti
- la libreria dei nuovi inizi
- la mia fuga più dole
- la ragazza dell'ultimo banco
- la rivincita della mamma imperfetta
- lain
- leyra correll
- licia troisi
- love
- malia delrai
- meno cinque alla felicità
- mistery
- mondadori
- monique scici
- music.
- narciso o crisantemo?
- narrativa
- newton compton
- noi siamo grandi come la vita
- non è estate senza te
- novità
- nuova uscita
- one day
- per ogni lettera un libro
- per un giorno d'amore
- percy jackson
- piemme edizioni
- Piemme Freeway
- presentazione
- prometto di sbagliare
- promozione
- pushing teh limits
- quello che c'è tra noi
- rcs
- rebirth
- Recensione
- regina rossa
- resta con me fino all'ultima canzone
- rizzoli
- romance
- rosa
- scommessa d'amore
- segnalazione
- shades of life
- sing
- soulmates
- sperling&kupfer
- storie da viaggio
- summer
- summer trilogy
- suzie moore e il nuovo viaggio al centro dell terra
- tag
- that boy
- the perks of being a bookworm.
- ti darò il sole
- ti prego dimmi di si
- triskell
- tutta colpa del mare
- un romanzo per amarti
- urban fantasy
- victoria aveyard
- virginia bramati
- virginia rainbow
- vivi greene
- we were liars
- will ti presento will
- ya
- youcanprint
- youfeel
- young adults
sabato 19 luglio 2014
C'era una volta un re che aveva tre bellissime figlie - L'estate dei segreti perduti
Buona notte a voi miei piccoli lettori in cerca di una pagina dove vivere, è da tutta una giornata che cerco di mettermi davanti al pc per scrivere questa recensione ma la stanchezza dovuta alla nottata passata con gli amici non mi ha permessa neanche di vedere il finale di stagione di Once Upon a Time.
Quell'estate che la piccola protagonista si scopre innamorata del nipote del fidanzato della ziaBEAUTIFUL SI , Gat, il suo Gat. Gat è contemplazione ed entusiasmo. Ambizione e caffè forte.
Così diverso dalla sua realtà così piena di sfarzi e vincite, infatti, la famiglia Sinclair si presenta come una famiglia estremamente ricca, vincente e perfetta che possiede un'isola dove passano le vacanze.
Ma dietro alla facciata della famiglia perfetta abbiamo una corsa all'oro, rivalità tra sorelle e un nonno che dopo aver perso la moglie non fa altro che aumentare il fuoco tra le figlie.
Ma i quattro bugiardi sono sempre più uniti e solidali tra loro. Tre cugini e Gat, effetto collaterale della famiglia.
Sono così uniti e stanchi di essere messi in situazioni difficili che decidono di ......
Cady intrappolata tra presente e passato ci immergerà in un thriller dal finale inaspettato.
La scrittrice usa un tipo di scrittura molto semplice che ho trovato snervante, piena di piccole frasi poco sviluppate.
Non entra realmente nella storia, si limita a raccontare i fatti come se stesse scrivendo la sua lista della spesa. Ho notato che più una trama è bella è più il libro snerva, alcune volte non si capiva se stesse descrivendo un flashback o il presente.
La protagonista perennemente intrappolata nel passato a tratti risulta stupida e ingenua, se non fosse stato per il MEGA FINALE molto probabilmente avrei scagliato il kindle contro un muro. MA CREDETEMI, IL FINALE MERITA TUTTO.
MA CHE FINALE POI. Non leggevo un finale così sconvolgente da tempo.
Una cosa che ho odiato più della scrittura è la famiglia, una famiglia così apparentemente unita da risultare perfetta: descritta attraverso storie inventate da Cady abbiamo in realtà una famiglia dove il patrimonio del capo famiglia è più importante della famiglia stessa.
Non solo il nonno si divertirà con le figlie ma farà scontare ogni singola pena sui nipoti.
L'ambientazione è finta e risulta lontana dalla realtà.
Ma ora eccomi qui con il mio commento a 'L'estate dei segreti perduti' di E. Lockhart.
![]() |
Titolo:L'estate dei segreti perduti Autore:E. Lockhart Edito:DeAgostini Collana:Le gemme Copertina rigida: 315 pagine Uscita: 24 Giugno 2014 Costo:14,90€ |
Da sempre la famiglia Sinclair si riunisce per le vacanze estive a Beechwood, una piccola isola privata al largo delle coste del Massachussets. I Sinclair sono belli, ricchi, potenti, spensierati. E Cady Sinclair, l'erede dell'isola, del patrimonio e di tutte le speranze, non fa eccezione. Ma l'estate in cui la ragazzina compie quindici anni le cose cambiano. Cady si innamora del ragazzo sbagliato, l'unico che la sua famiglia non potrebbe mai accettare, e ha un incidente. Un incidente di cui crede di sapere tutto, ma di cui in realtà non sa niente. Finché, due anni dopo, torna sull'isola e scopre che nulla è come sembra nella bellissima famiglia Sinclair. E che, a volte, ci sono segreti che sarebbe meglio non rivelare mai.
Da una delle autrici young adult più acclamate dalla stampa americana, già finalista al National Book Award, un romanzo in cui amore e suspense si mescolano alla perfezione. Una storia che non vi lascerà più.
"C’era un volta un re che aveva tre bellissime figlie"La storia si apre con la presentazione della primogenita della famiglia Sinclair, Cady, e del suo grande interrogativo: cosa successe l'estate numero 15?
Quell'estate che la piccola protagonista si scopre innamorata del nipote del fidanzato della zia
Così diverso dalla sua realtà così piena di sfarzi e vincite, infatti, la famiglia Sinclair si presenta come una famiglia estremamente ricca, vincente e perfetta che possiede un'isola dove passano le vacanze.
Ma dietro alla facciata della famiglia perfetta abbiamo una corsa all'oro, rivalità tra sorelle e un nonno che dopo aver perso la moglie non fa altro che aumentare il fuoco tra le figlie.
Ma i quattro bugiardi sono sempre più uniti e solidali tra loro. Tre cugini e Gat, effetto collaterale della famiglia.
Sono così uniti e stanchi di essere messi in situazioni difficili che decidono di ......
Cady intrappolata tra presente e passato ci immergerà in un thriller dal finale inaspettato.
La scrittrice usa un tipo di scrittura molto semplice che ho trovato snervante, piena di piccole frasi poco sviluppate.
Non entra realmente nella storia, si limita a raccontare i fatti come se stesse scrivendo la sua lista della spesa. Ho notato che più una trama è bella è più il libro snerva, alcune volte non si capiva se stesse descrivendo un flashback o il presente.
La protagonista perennemente intrappolata nel passato a tratti risulta stupida e ingenua, se non fosse stato per il MEGA FINALE molto probabilmente avrei scagliato il kindle contro un muro. MA CREDETEMI, IL FINALE MERITA TUTTO.
MA CHE FINALE POI. Non leggevo un finale così sconvolgente da tempo.
Una cosa che ho odiato più della scrittura è la famiglia, una famiglia così apparentemente unita da risultare perfetta: descritta attraverso storie inventate da Cady abbiamo in realtà una famiglia dove il patrimonio del capo famiglia è più importante della famiglia stessa.
Non solo il nonno si divertirà con le figlie ma farà scontare ogni singola pena sui nipoti.
L'ambientazione è finta e risulta lontana dalla realtà.
L'isola è descritta come la loro CASA, quel posto in cui non importa da dove provieni o chi sei: su quell'isola loro saranno sempre i quattro bugiardi.
A differenza loro, dall'inizio del libro ho sempre odiato quel posto dove era più importante il giudizio delle persone sulla terra ferma.
In sostanza dono 3/5 a questo racconto di cui ho apprezzato il finale.
A volte non capirete fatti, frasi, e sentimenti ma ogni singola cosa, anche la più piccola, è importante per il finale ma soprattutto è importante per il futuro di Cady
LA SCRITTRICE:
E. (Emily) Lockhart è autrice di quattro libri per young adult di straordinario successo, tradotti in dieci lingue e molto amati dalla critica. È stata finalista al National Book Award, il più prestigioso premio letterario americano. Al momento, insegna scrittura creativa alla Hamline University.
A differenza loro, dall'inizio del libro ho sempre odiato quel posto dove era più importante il giudizio delle persone sulla terra ferma.
In sostanza dono 3/5 a questo racconto di cui ho apprezzato il finale.
A volte non capirete fatti, frasi, e sentimenti ma ogni singola cosa, anche la più piccola, è importante per il finale ma soprattutto è importante per il futuro di Cady
"Questa è la nostra isola. In un certo senso, qui resteremo giovani per sempre.”
LA SCRITTRICE:
E. (Emily) Lockhart è autrice di quattro libri per young adult di straordinario successo, tradotti in dieci lingue e molto amati dalla critica. È stata finalista al National Book Award, il più prestigioso premio letterario americano. Al momento, insegna scrittura creativa alla Hamline University.
Iscriviti a:
Commenti sul post
(Atom)
Che libro, che storia e che FINALE!
RispondiEliminaMikiiiiii grazie per avermelo consigliato
Che libro, che storia e che FINALE!
RispondiEliminaMikiiiiii grazie per avermelo consigliato